Siamo lieti di darvi il benvenuto a “Domus Marina”. Vi invitiamo a prendere visione del nostro regolamento interno. I comportamenti da osservare nella struttura non sono soltanto quelli sanciti dalla legge, ma soprattutto quelli dettati dal buon senso e dal reciproco rispetto.
LE REGOLE DELLA CASA
Divieto di fumo
E’ fatto divieto assoluto di fumare all’interno della struttura; la struttura è dotata di impianto rilevazione fumi e gas e di impianto antincendio; l’attivazione dell’impianto antincendio determina il distacco immediato di tutte le fonti energetiche della struttura e sarà necessario l’intervento di un tecnico specializzato per riattivare gli impianti. Onde evitare disagi e falsi allarmi, si prega di fumare esclusivamente nell’area dedicata sita all’esterno.
Pulizia delle camere
Il gestore può accedere alle camere, se libere, per la pulizia giornaliera, se la stessa è concordata come servizio nel canone pattuito. Se nell’orario in cui si effettuano le pulizie, dalle 10:00 alle 13:00, le camere risultano occupate, non verrà eseguita la pulizia giornaliera della camera. Per soggiorni oltre i 6 giorni è previsto il cambio gratuito delle lenzuola e delle federe. L’ospite può comunque richiedere il cambio lenzuola per sue esigenze con tempistiche ridotte e con addebito di € 20,00 qualora il cambio avvenga prima dei 6 giorni.
Modalità di pagamento e regole di cancellazione
Le modalità di pagamento e le regole di cancellazione delle prenotazioni sono indicate sul sito www.domus-marina.com
Orario di check-in e di check-out
Le camere sono disponibili a partire dalle ore 14.00 del giorno di inizio del soggiorno e dovranno essere liberate entro le ore 11.00 del giorno di partenza (gli ospiti possono lasciare i propri bagagli in custodia dal gestore). Il check-in deve avvenire entro le ore 18.00: è consigliabile comunicare indicativamente l’orario d’arrivo. Qualora il check-in avvenga dopo le ore 18:00, lo stesso sarà effettuato in modalità self check-in. Si precisa che in caso di partenze anticipate non sono previsti rimborsi.
Registrazione
L’ospite al suo arrivo è tenuto ad esibire un documento d’identità in corso di validità, per la registrazione secondo le vigenti disposizioni di legge.I dati forniti saranno trattati nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza regolati dalla normativa vigente, saranno utilizzati esclusivamente per finalità riguardanti l’attività e non saranno divulgati a persone o entità esterne.
Numero di persone
Non è consentito introdurre nella struttura persone di cui non sia stato registrato il documento d’identità e senza il consenso della Direzione.
Animali
NON È prevista la possibilità di ospitare animali di qualsiasi taglia. La violazione di tale regola comporta la risoluzione immediata del contratto, senza restituzione degli importi versati.
Orario per la colazione
La colazione è servita dalle ore 6.30 alle ore 12.00 presso il Gran Caffè Marona sito in Mondragone Via Domiziana n. 324-326, a circa 100 metri dalla struttura (in caso di esigenze particolari l’orario deve essere precedentemente comunicato alla Direzione; è possibile, sempre previo accordo con la Direzione, ricevere la colazione presso la struttura).
Ulteriori Divieti
- E’ vietato buttare nel water pannolini e tutto ciò che possa ostruire le tubature. Si ricorda che esistono gli appositi cestini e sacchetti sanitari forniti. Nella struttura viene effettuata la raccolta differenziata. E’ vietato aggirarsi con indumenti che possano offendere l’altrui pudore. A norma di vigente ordinanza sindacale del Comune di Mondragone, è vietato girare nei luoghi comuni, affacciarsi ai balconi e passeggiare a dorso nudo; tale comportamento è sanzionato dalle regole vigenti.
Obblighi dell'ospite
- L’ospite è tenuto a risarcire i danni arrecati alla struttura e per l’uso improprio delle dotazioni complementari. Deve essere osservato totale silenzio dalle ore 24.00 alle ore 8.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00. In ogni caso deve essere mantenuto un comportamento che in nessun momento della giornata e in nessun modo danneggi l’altrui tranquillità.
Raccomandazioni
- Si invitano gli ospiti a vigilare sui propri oggetti in quanto la Direzione di Domus Marina non è responsabile della loro custodia. A tal proposito, ogni camera da letto è dotata di cassaforte con combinazione numerica. – Si invitano gli ospiti a chiudere il cancello pedonale, la porta d’ingresso e di avere cura delle chiavi. Gli impianti si attivano esclusivamente con la chiave fornita al momento del check-in. – Gli ospiti prima della partenza devono riconsegnare le chiavi. L’eventuale perdita delle chiavi di casa comporta l’addebito corrispondente per l’annullamento della chiave smarrita e la riprogrammazione della centralina di gestione degli accessi (costo 75€).
Parcheggio
Domus Marina mette a disposizione dei propri ospiti un parcheggio interno alla struttura. Ogni appartamento prenotato da diritto a parcheggiare una sola autovettura; non è consentivo il parcheggio in struttura di VAN, roulotte, carrelli e similari. La Direzione non risponde di danneggiamenti o furti alle vetture parcheggiate, poiché il parcheggio non è custodito.